Alta formazione e lavoro solo per i migliori 25
La Fondazione ITS Turismo promuove
la terza edizione edizione del corso di Alta Formazione in
"Tecnico superiore per la progettazione e gestione del food and wellness tourism”
Domanda preiscrizione 2023
Scarica bando 2023
La finalità del corso è fornire competenze, modelli conoscitivi e strumenti di management delle imprese del comparto turistico food & wellness affinché lo studente possa rispondere efficacemente alla domanda di accoglienza turistica del territorio della Valle dell’Aniene che con le sue variegate ma uniche espressioni rappresenta una delle aree con maggiore biodiversità, offerta turistica legata a numerose tipologie di turismo e tipicità enogastronomiche del Lazio. Il percorso formativo è in grado di garantire un rapido e qualificato ingresso nel mondo del lavoro grazie al contatto continuo, durante lo svolgimento del corso, con il mondo delle imprese site sul territorio di riferimento nel mondo del turismo, del food e del wellness.
Il tecnico superiore avrà le competenze per operare nelle seguenti tipologie di aziende ed organizzazioni:
Il corso è rivolto a diplomati o laureati che intendano lavorare nelle organizzazioni della filiera turistica. Ai partecipanti laureati potranno essere riconosciuti crediti formativi in base agli esami universitari sostenuti per abbreviare il percorso formativo. Per partecipare è necessario superare un esame di ammissione.
Durata complessiva del corso due anni, corrispondenti a 1800 ore di cui:
- 1000 ore di attività didattiche in aula e in laboratorio
- 800 di ore stage presso imprese pubbliche o private
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 17.30
Scarica il programma del 1° e 2° anno
Le ore di laboratorio comprendono:
- il corso integrale di Sommelier svolto dalla FIS presso l'Hotel Cavalieri Hilton
- il corso idoneità fisiologica all'assaggio dell'olio svolto dalla FIS presso l’Hotel Cavalieri Hilton
Alla fine di ogni modulo didattico/materia lo studente dovrà superare l'esame relativo alle competenze acquisite. L'esame non superato va ripetuto. Per l'ammissione all'esame finale lo studente dovrà aver superato tutti gli esami dei relativi moduli. Esame per rilascio diploma ministeriale alla fine del II anno.
Il corso è finanziato dal MI e dalla Regione Lazio - i partecipanti sono tenuti a pagare solo le tasse di iscrizione fissate in 400 euro per anno. Nel costo è compreso il corso integrale di Sommelier svolto dalla FIS presso l’Hotel Cavalieri Hilton
La Facoltà di Economia della Sapienza, FederAlberghi Roma, Assotravel Confindustria, sono tra i nostri soci e partner operativi. I loro migliori docenti ed esperti si alterneranno in aula garantendo una formazione accademica e professionale, aderente alle esigenze del mercato del lavoro.
Le nostre aule sono In Roma Via Emanuele Filiberto 98/C davanti alla fermata Manzoni Metro A